Il Made in Italy sostenibile

Maria Sole Ferragamo è la nipote di Salvatore, fondatore della Maison fiorentina. Nasce nel capoluogo fiorentino, e coltiva la propria passione per il Design e la Moda con una laurea ed un master.

È in quegli anni che sviluppa una particolare predilezione per il pellame: Maria Sole utilizza gli scarti derivanti dall’industria alimentare, e così facendo persegue anche l’obiettivo di essere eco-friendly. Già da adolescente, quando passava le estati a lavorare nell’azienda di famiglia, preferiva creare Bellezza partendo dagli scarti della manifattura, piuttosto che usando materiali nuovi.

Maria Sole ha capito come unire la secolare tradizione del Made in Italy, all’attenzione per la Sostenibilità dei processi di produzione. Si tratta di un connubio non sempre semplice da raggiungere, anche perché sono poche le persone (che siano professionisti o creativi) in possesso delle necessarie competenze e della necessaria sensibilità.

È proprio con l’obiettivo di colmare questa lacuna che Fondazione AMMI ha deciso di formare dei Sustainability Manager, in grado di far raggiungere alle aziende sostenibilità e profitto, e degli Heritage Marketing Manager, per traghettare il Made in Italy nell’era digitale.