AMMI
Academy of Management for Made in Italy

Cos’è l’Istruzione Tecnica Superiore?

Cos’è l’Istruzione Tecnica Superiore?

Cos’è l’istruzione tecnica superiore?

ITS è l’alternativa concreta e professionalizzante all’Università. Si tratta di percorsi biennali di alta formazione tecnologica, di livello terziario (post scuola secondaria), che propongono una didattica digitale, pratica e esperienziale, realizzata in collaborazione con delle aziende e ideale per chi vuole entrare subito nel mondo del lavoro.

I percorsi sono biennali, e si sviluppano in modo organico e unitario: la trattazione delle varie materie è simultanea e sinergica, così non hai i passaggi obbligati degli esami e puoi imparare con il tuo ritmo. 

Le classi sono di 24 persone massimo, il contatto coi docenti e il resto del gruppo classe è diretto e continuo, i tutor didattici sono sempre a disposizione. 

La didattica non è basata su lezioni frontali, ma su workshop interattivi, laboratori digitali e progetti esperienziali condotti da manager aziendali. Tutto questo ti dà delle competenze pratiche specialistiche e non solo delle nozioni teoriche.

Alla fine del percorso ottieni un Diploma di Tecnico Superiore, che è riconosciuto non solo in Italia ma in tutta l’Unione Europea. Se vuoi continuare gli studi puoi farlo, con il riconoscimento di crediti universitari e l’ammissione al 3° anno di un percorso di laurea coerente con il tema dell’ITS presso gli atenei convenzionati.

L’Istruzione Tecnica Superiore è già molto diffusa in Germania (750mila iscritti, pari ad uno studente su quattro), Francia (530mila studenti), Spagna (400mila iscritti), con esiti occupazionali eccezionalmente alti: 96% dei Diplomati trova lavoro entro tre mesi.

I percorsi sono accreditati da Regione Lombardia, MIUR e Fondo Sociale Europeo. A più riprese, il Presidente Draghi ha indicato gli ITS come uno dei fattori chiave del paese nella recovery post-Covid.