Insegnamento Esperienziale 

AMMI
Academy of Management for Made in Italy

Insegnamento esperienziale 

Gli esperti di psico-pedagogia concordano sull’efficacia dell’imparare facendo. Abbiamo adottato e perfezionato questa strategia formativa, fondando la nostra didattica su progetti concreti (Project Based Learning – PBL). Perché questo approccio funziona?

In un mondo inondato da informazioni spesso irrilevanti, i top performer riescono a formulare un pensiero chiaro e creativo anche di fronte ad una moltitudine di dati disparati. Grazie a dei moduli di vera crescita personale, i nostri corsi ti insegnano a ragionare con chiarezza e a lavorare per priorità.

Imparare non è più un processo individuale, lineare e gerarchico. Il successo professionale oggi dipende dalla capacità di interagire con network di dati e persone, e di accedere a nuove fonti di informazione. Il nostro approccio formativo privilegia la comprensione all’accumulo di nozioni (che rischiano di diventare presto obsolete).

L’apprendimento è finalizzato ad uno scopo preciso e concreto: la qualità, la concretezza e l’originalità dei project work da condurre in gruppo con la supervisione di tutor aziendali (v. gli esempi concreti nelle pagine dedicate ai percorsi). Imparare così diventa più facile, utile e divertente.

I progetti sono svolti in gruppo e questo permette di sviluppare spirito di squadra, soft skill collaborative e intelligenza emotiva. I gruppi presentano i loro lavori al gruppo classe e docenti, affinando le capacità di comunicazione e public speaking.

I progetti sono condotti con modalità e tempistiche ben precise, esattamente come in azienda. Questo sviluppa senso di responsabilità e buona organizzazione del lavoro.

Sono previsti numerosi case-study, analisi approfondite e “mani sul pezzo” di casi aziendali concreti, condotte da manager che li hanno vissuti in prima persona in impresa.