MECCATRONICA

Inizia subito una carriera in RMB, leader mondiale dell’industria sostenibile!

Con un contratto in apprendistato garantito, entri subito nel mondo del lavoro e acquisisci competenze a prova di futuro.

MECCATRONICA

Diventa un tecnico specializzato e lavora per RMB, azienda leader in Europa per trattamento e recupero di metalli.

CIBERSECURITY

MANAGER

3 aziende su 4 non hanno nessun addetto alla sicurezza digitale. Formiamo giovani manager pronti ad affrontare una delle grandi sfide tecnologiche e intellettuali del nostro tempo.

Per iniziare subito una carriera in un luogo d’eccellenza dell’industria italiana, e acquisire competenze uniche al mondo, godendo sin da subito di un’assunzione in apprendistato da € 1400 / mese.

La Meccatronica applicata al processo industriale di gestione e smaltimento prodotti metallici. Tirocinio in azienda e/o apprendistato retribuito.

Giovani 18-29 anni in possesso di:

  • Diploma ITIS o IPSIA (Quinquennio) indirizzo Industriale/chimico/informatico
  • Diploma CFP quadriennale + diploma IFTS
  • Studenti universitari di facoltà ad indirizzo metallurgico, meccanico, elettrotecnico, elettronico, chimico.

UN ESEMPIO UNICO DI INDUSTRIA SOSTENIBILE

RMB nasce nel 1981 e si afferma come leader in Italia e all’avanguardia in Europa come “piattaforma polifunzionale” per il trattamento ed il recupero dei rottami metallici. La filiera che ne nasce garantisce notevoli vantaggi energetici ed ambientali, e rappresenta un esempio virtuoso di industria sostenibile.

L’azienda realizza dunque un’economia circolare concretamente per applicare il criterio dell’ “economia circolare” la quale si pone come obiettivo la riduzione ai minimi termini dei materiali da conferire in discarica come rifiuto finale.

RMB vuole puntare sui giovani e sulle nuove generazioni, e per questo motivo assume ognuno degli studenti del corso con un contratto di apprendistato da € 1400 / mese.

DIDATTICA POTENZIATA

La didattica del nostro percorso di Meccatronica è finalizzata alla formazione di professionisti d’eccellenza nel campo industriale. Il corso unisce lezioni in aula e formazione pratica in reparto.

La parte in aula è tenuta da professionisti esperti del settore, che dano agli studenti tutte le conoscenze necessarie per eccellere in un ambito tecnico e sfidante come la meccatronica.

Durante le attività di reparto gli apprendisti vengono seguiti da tutor aziendali dedicati, che insegnano il loro know-how e trasmettono le corrette regole dello stare in azienda, che nessuna docenza d’aula può dare,

Il percorso prevede numerosissimi workshop, case study e challenge.

I TEMI TRATTATI

Nelle prime settimane l’attività d’aula sarà dedicata al consolidamento ed all’approfondimento delle conoscenze di base di meccanica, elettronica ed elettrotecnica, con una particolare visione alle competenze tecniche sulla normativa ambientale. Durante il percorso di Meccatronica, gli apprendisti acquisiranno una precisa conoscenza delle nozioni di metallurgia, chimica, logistica, informatica, automazione ed oleodinamica, nonché delle discipline sopra citate in base alle specifiche esigenze aziendali. In particolare, le prime settimane di corso servono al consolidamento delle basi necessarie, per assicurare una preparazione di partenza omogenea in tutto il gruppo classe.

Lo studio della lingua inglese generale e tecnica, della normativa ambientale, delle importanti regole per la sicurezza e del diritto e dell’organizzazione del lavoro completeranno la preparazione degli apprendisti.

CALENDARIO 

Il percorso di Meccatronica dura 2 anni. L’edizione corrente è iniziata nell’agosto 2022 e terminerà a marzo 2024. La prossima edizione inizierà ad agosto 2024.

Conta 1200 ore di lezione e 800 ore di apprendistato in azienda.

Il corso si svolge nella sede di RMB a Polpenazze sul Garda (BS).

ISCRIZIONI

Possono iscriversi al corso di Meccatronica i giovani residenti o domiciliati in Lombardia, e in possesso di:

– Diploma ITIS o IPSIA (Quinquennio) indirizzo Industriale/chimico/informatico
– Diploma IFTS
– Studenti universitari di facoltà ad indirizzo metallurgico, meccanico, elettrotecnico, elettronico, chimico.

Il percorso è finanziato e accreditato dal MIUR, da Regione Lombardia e dal Fondo Sociale Europeo.

Contattaci

PARTECIPA AI NOSTRI OPEN DAY

Inizia subito una carriera come Responsabile sicurezza informatica,
Project manager IT security, Responsabile privacy, Consulente di cybersecurity.