DIVENTA
CYBERSECURITY
MANAGER
Inizia subito una carriera come Responsabile sicurezza informatica,
Project manager IT security, Responsabile privacy, Consulente di cybersecurity.
CIBERSECURITY MANAGER
3 aziende su 4 non hanno nessun addetto alla sicurezza digitale. Formiamo giovani manager pronti ad affrontare una delle grandi sfide tecnologiche e intellettuali del nostro tempo.
CIBERSECURITY MANAGER
3 aziende su 4 non hanno nessun addetto alla sicurezza digitale. Formiamo giovani manager pronti ad affrontare una delle grandi sfide tecnologiche e intellettuali del nostro tempo.
ALL’INCROCIO FRA UMANITÀ E TECNOLOGIA
Il cyber-risk è una questione umana, e non solo informatica. Gli attacchi promanano da persone, sfruttano comportamenti umani (93% degli attacchi riusciti deve il suo successo ad un errore umano), e danneggiano privacy e lavoro di altre persone. Non basta individuare le migliori procedure e farle seguire da 99% delle risorse aziendali, perché la sofisticazione dei cyber-attack sfrutta ogni debolezza del sistema: la catena di cybersecurity sarà tanto forte quanto il suo anello più debole (68% degli attacchi di phishing riusciti devono il loro successo ad una password inadeguata o mal nascosta).
DIDATTICA POTENZIATA
La didattica del nostro percorso di Cyberscurity è esperienziale e partecipativa, e prevede la continua interazione fra studenti, docenti, lecturer e manager aziendali. Si crea così un vero “gruppo classe allargato”, che supera le consuete logiche insegnante-studente e sviluppa dinamiche innovative di scoperta e conoscenza, assurgendo al livello di un vero think-tank che si interfaccia con istituzioni e associazioni di categoria, e prende la parola su canali di comunicazione.
Il percorso prevede numerosissimi workshop, case study e challenge.
I TEMI TRATTATI
Il Cybersecurity Manager pianifica strategie di sicurezza informatica, previene e gestisce i cyber-attack, e si assicura che i processi aziendali seguano sempre le best practice internazionali; effettua regolari verifiche, anche con l’aiuto di ethical hacker (consulenti benigni che attaccano il sistema per individuarne le vulnerabilità e permettere di eliminarle); si assicura che i sistemi vengano costantemente aggiornati, anche creando network interni e con i professionisti di altre aziende.
CALENDARIO
Il percorso di Cybersecurity Manager dura due anni, iniziando il 12 gennaio 2023 e terminando nell’autunno 2024. Conta 1200 ore di lezione e 800 ore di tirocinio o apprendistato in aziende selezionate.
Il corso si svolge nelle nostre sedi di Milano e Monza.
ISCRIZIONI
Possono iscriversi al corso di Cybersecurity Manager i giovani fra i 18 e 29 anni, che siano residenti o domiciliati in Lombardia. Bisogna aver conseguito il diploma di maturità, oppure un diploma professionale quadriennale + una certificazione IFTS.
Il percorso è finanziato e accreditato dal MIUR, da Regione Lombardia e dal Fondo Sociale Europeo. Grazie a questi finanziamenti i costi per gli studenti sono decisamente inferiori a quelli di un normale percorso universitario.