Football Management

DETTAGLI

Durata

2 anni

Lingua

Italiano

Sede

Milano e Monza

Erogazione

In presenza

Impegno

Full time

Periodo

Ottobre 2025 - Luglio 2027

Cosa imparerai con il corso di Football Management?

Ti sei sempre chiesto come diventare manager calcistico o team manager? Il corso ITS in Football Management ti insegnerà a gestire e sviluppare squadre di calcio, club e singoli giocatori, creando e consolidando relazioni con sponsor, finanziatori, enti sportivi e istituzioni. Sarai in grado di organizzare strategicamente allenamenti, trasferte e competizioni, garantendo efficienza e successo sul campo e fuori.
Acquisirai competenze chiave per lavorare nell’amministrazione di club di calcio, nella gestione di team e risorse, imparerai i fondamenti del marketing sportivo e della fan engagement, sviluppando le abilità necessarie per attrarre sponsorizzazioni di alto livello e rafforzare l’immagine del club o dei giocatori. Approfondirai tematiche di diritto sportivo, economia e management, specifiche per il settore calcistico, così da esercitare una governance solida, innovativa e sostenibile.
Potrai diventare uno specialista nella pianificazione e gestione di eventi calcistici, squadre di calcio e impianti sportivi, occupandoti degli aspetti organizzativi e finanziari, oltre a quelli legati alle relazioni pubbliche e alle comunicazioni digitali, fondamentali per massimizzare la visibilità e il coinvolgimento dei tifosi.

Com’è strutturato il corso in Football Management?

La nostra metodologia didattica è esperienziale e prevede un apprendimento pratico basato sulla partecipazione attiva degli studenti. Le lezioni offrono contenuti esclusivi e aggiornati per mantenere l'interesse degli studenti e sono integrate da attività di gruppo, workshop, simulazioni e casi studio, favorendo l’interazione tra allievi, docenti e professionisti del settore calcistico.
Inoltre, il corso di formazione in football management, prevede un periodo di stage, da svolgere in società dilettantistiche, squadre e società calcistiche, oppure in associazioni che si occupano di organizzazione e promozione di eventi sportivi.
Questo approccio innovativo è pensato per prepararti ad affrontare situazioni reali e acquisire competenze pratiche subito applicabili nel mondo del lavoro, oltre a creare networking in questo settore ambìto. Durante il corso, sono previste anche lezioni di inglese, indispensabili per gestire trattative internazionali, rapporti con sponsor globali e collaborazioni con partner esteri.

Quali sono gli sbocchi professionali del corso per manager calcistici?

Grazie al corso ITS in Football Management potrai accedere immediatamente a ruoli strategici del settore calcistico. Le competenze acquisite ti permetteranno di ricoprire posizioni come:

  • Manager di squadre di calcio;
  • Team manager;
  • Responsabile marketing e comunicazione sportiva;
  • Direttore sportivo;
  • Organizzatore di eventi calcistici;
  • Responsabile di impianti sportivi;
  • Amministratore di club calcistici;
  • Esperto di sponsorizzazioni e partnership sportive.

Il corso ITS è progettato per offrirti una formazione pratica e concreta, preparandoti a entrare con successo nell’industria del calcio professionistico.

A chi si rivolge l’ITS in Football Management?


Possono iscriversi al corso di formazione manageriale per gestione società calcistiche, tutti quei giovani che desiderano acquisire competenze pratiche e specializzate legate all’organizzazione, al marketing e alla promozione di eventi sportivi, in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  • diploma di maturità delle scuole superiori;
  • diploma IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore);
  • laurea triennale o magistrale, anche in fase di conseguimento (laureandi).


La formazione parte dalle basi, per cui non sono richieste conoscenze pregresse.

Riconoscimento corso

I corsi sono accreditati e finanziati da: MIUR, Regione Lombardia e Fondo Sociale Europeo. Grazie agli investimenti da parte di questi enti, al nostro approccio innovativo e a una struttura organizzativa efficiente, riusciamo a mantenere i costi contenuti, nettamente più bassi rispetto a quelli dei tradizionali percorsi universitari.

PROGRAMMA DI STUDI

Materie

Ore annuali

Organizzazione e amministrazione nel mondo sportivo

64

Diritto e normative nello sport

76

Football Management

192

Marketing e comunicazione

118

Lingua inglese nello sport

90

Nuove tecnologie e IA

76

Event management

132

Athlete management

52

Club management

48

Psicologia e leadership

50

Competenze trasversali

62

Preparazione all'esame

0

Tirocinio

0

Totale monte ore

0

FACULTY

Alessandro Crisafulli

Sport copywriting, Gestione settori giovanili, CSR management

Luca Villa

Marketing strategico e B2B, Event management, sostenibilità nello sport, bandi e normative

Francesco Citterio

Gestione di impianti e strutture, Promozione e comunicazione

Luca Talotta

SEO e Analytics, La figura dello sport influencer, AI per la comunicazione sportiva

Alfredo De Martini

Mental training, Ticketing e retail

Alyssa Rocca

Graphic Design

Gaia Bragadin

Inglese

Emanuela Rossetti

Fondamenti di diritto, economia aziendale e internazionale

Christian Oliver Harris

Competenze trasversali

Maria Luisa Rossi

Competenze trasversali

PRENDI IN MANO IL TUO FUTURO

Partecipa subito agli Open Day di AMMI per scoprire tutti i nostri corsi e le opportunità che possiamo offrirti.