DIGITAL
DESIGN
 E
ACCESSIBILITÀ

Diventa protagonista della Digital transformation. Creazione di siti internet, e-commerce, progettazione di App: renditi protagonista della ripresa post-Covid e impara gli strumenti che determineranno il nostro futuro.

DIGITAL DESIGN E
ACCESSIBILITÀ 

Il Made in Italy è l’espressione di un patrimonio culturale unico al mondo; ma un patrimonio che non è raggiungibile da smarphone, non esiste. Formiamo giovani manager capaci di portare il nostro heritage identitario nel 3° millennio. 

HERITAGE MARKETING MANAGER 

Il Made in Italy è l’espressione di un patrimonio culturale unico al mondo; ma un patrimonio che non è raggiungibile da smarphone, non esiste. Formiamo giovani manager capaci di portare il nostro heritage identitario nel 3° millennio. 

Protagonista Digital transformation

Diventa protagonista dell’era del digitale padroneggiando strumenti tecnici all’avanguardia.

Corso IFTS gratuito

Il corso è parte del prestigioso programma di IFTS accreditato e finanziato da Regione Lombardia e Fondo Sociale Europeo.

Apprendistato per disoccupati

Possono iscriversi al corso di Digital Design i giovani maggiorenni entro i 29 anni, in possesso almeno di un diploma di Tecnico o della maturità.

CORSO E DIPLOMA

Il percorso di Digital Design si articola su 1.000 ore totali (400 delle quali di tirocinio aziendale), e ha lo scopo di formare professionisti capaci di gestire la totalità della presenza online di aziende e attività commerciali, dallo sviluppo di un sito internet alla creazione di un e-commerce o di un’App.

PROGRAMMA

In un solo anno, diventa padrone dello sviluppo di siti web e app mobile. Acquisisci competenze di UX & UI Design (architettura dell’informazione, progettazione user journey, design di User Experience e User Interface). Fai tue le basi dello sviluppo di coding front-end e back-end. Acquisisci le tecniche per creare siti di e-commerce performanti. Impara da professionisti affermati come produrre contenuti significativi (testi redatti in ottica SEO, foto e video professionali) e come sviluppare anche le skill analitiche necessarie per diventarne il vero interprete digitale della tua azienda.

Il nostro corso di Digital Design dà il saper fare necessario a posizionare professionalmente la tua azienda nel mondo digitale, con 600 ore di intense lezioni teoriche e di laboratori pratici e interattivi, e 400 ore di tirocinio aziendale.

Questi workshop interattivi sono tutti condotti su casi concreti e animati da docenti di livello universitario o post-universitario; vengono messi a disposizione degli iscritti, fra le altre cose,iMac, iPad Air, Suite Adobe Professional, foto e videocamere professionali.

SBOCCHI PROFESSIONALI

La comunicazione del 3° millennio è online. Avere un sito internet chiaro e tecnicamente solido, comporre una narrativa che sia avvincente ma anche rispettosa della SEO, sapersi posizionare sui motori di ricerca, sono requisiti fondamentali per avere successo nell’era digitale. E dato che avere una presenza online è necessario, perché ciò che non è raggiungibile da smartphone non esiste, allora nessuna attività può sottrarsi a questi requisiti.

Questo corso (gratuito perché finanziato da Regione Lombardia e FSE) offre sbocchi professionali illimitati in seno a realtà specializzate (software house), oppure in seno al reparto di comunicazione di un’azienda – o ancora come consulente freelance titolare della propria agenzia.

CALENDARIO

Le ore di lezione sono 600 (delle quali oltre 450 di laboratori pratici), alle quali si aggiungono 400 ore di tirocinio potenziato in aziende selezionate.

Il corso si svolge nella nostra sede di Monza.

ISCRIZIONE

Possono iscriversi al corso di Digital Design i giovani fra i 18 e 29 anni, residenti o domiciliati in Lombardia, che abbiano conseguito il diploma di istruzione secondaria superiore. Gli iscritti devono essere inoccupati o disoccupati, e non devono risultare iscritti ad altri percorsi accreditati.

I corsi sono finanziati e accreditati dal MIUR, da Regione Lombardia e dal Fondo Sociale Europeo. Grazie a questi finanziamenti, al nostro approccio imprenditoriale e ad una struttura organizzativa efficiente, i costi sono minimi – e comunque inferiori a quelli dei consueti percorsi universitari.

Richiedi informazioni

Privacy Policy *