Come diventare web designer

Se sei un appassionato di tecnologia e creatività, la carriera di web designer potrebbe essere la scelta perfetta per te. Ma chi è e come si diventa web designer? Dire che si tratta della figura che realizza siti è un’affermazione davvero riduttiva, per cui leggi questo articolo per scoprire nel dettaglio cosa fa un web designer e quanto si può guadagnare facendo questo lavoro!

Che cos'è il web design?

Il web design è l'arte di creare siti esteticamente piacevoli e funzionali per coloro che navigano su internet. Si tratta di un campo in continua evoluzione, dove i professionisti sono chiamati a tradurre idee creative in esperienze utente coinvolgenti. Il web designer gioca un ruolo cruciale nel plasmare il front end di un sito, cioè la parte visiva da cui dipendono l’aspetto e il messaggio emozionale del brand online. Che sia un sito vetrina o un e-commerce, il prodotto finale deve necessariamente essere: intuitivo, accessibile e visivamente accattivante.

Cosa fa il web designer

Dunque, possiamo dire che il web designer è responsabile della progettazione e dello sviluppo dell'aspetto visivo di un sito web. Questo include tradurre in linguaggio web la scelta dei colori, del layout, la grafica e il font proposti dal grafico o dal digital designer. Fare in modo che ciò che è stato pensato solo a livello estetico diventi concretamente visibile su una pagina è il suo compito finale, così come garantire che il sito sia responsive e fruibile su diverse piattaforme, come computer desktop, tablet e altri dispositivi mobili.

Anche se la maggior parte delle grafiche vengono preparate dal graphic designer, può capitare che questa figura si occupi anche della creazione di elementi grafici come loghi, icone, render e immagini.

Cosa studiare per diventare web designer

Se stai pensando di intraprendere la strada del web design, è essenziale acquisire una solida formazione. Molti aspiranti web designer scelgono di frequentare percorsi universitari o, meglio ancora, corsi online specifici. Ne è un esempio il corso IFTS per diventare web designer di AMMI, che prevede l’insegnamento e l’uso di programmi per:

  • progettazione grafica;
  • sviluppo web;
  • sviluppo App iOS;

  • user experience (UX);
  • design responsivo.

Web designer: diventare freelance o lavorare per un’azienda?

Un vantaggio del web design è la flessibilità nella scelta della carriera. Puoi optare per diventare un freelance e gestire i tuoi progetti o scegliere di lavorare per un'azienda. Se desideri essere il capo di te stesso, la chiave è fare tantissima pratica, costruire una solida presenza online, creare un portfolio accattivante e stabilire una rete di contatti nel settore. Ricordati, però, che sarà tuo compito saper trovare equilibrio tra quantità di lavoro, ricavi e tempo libero. D'altra parte, lavorare per un'azienda può offrire sicurezza lavorativa e opportunità di crescita professionale, per cui potresti prendere in considerazione l’idea di frequentare un corso e inviare il CV in alcune aziende presso cui avrai la possibilità di imparare e fare esperienza, per poi decidere in futuro di aprire la partita IVA e diventare un lavoratore autonomo.

Quanto guadagna un web designer

I web designer, in Italia, possono godere di stipendi che si aggirano tra i 15 e i 17 mila euro all’anno, con la possibilità di aumentare il guadagno da liberi professionisti. Un freelance può stabilire le proprie tariffe in base all'esperienza e alla complessità del progetto, inoltre, specializzarsi in un determinato campo può consentire a un professionista di distinguersi e aumentare il valore del proprio lavoro richiedendo una retribuzione maggiore per alcuni tipi di attività.

PRENDI IN MANO IL TUO FUTURO

Partecipa subito agli Open Day di AMMI per scoprire tutti i nostri corsi e le opportunità che possiamo offrirti.