Differenza tra web e digital design

Il mondo del design è davvero variegato e comprende una vasta gamma di specializzazioni: due discipline spesso confuse tra loro sono il web design e il digital design. In questo articolo, scoprirai le differenze tra questi due ambiti, quali sono i punti che hanno in comune e le opportunità di carriera che essi offrono.

Quanti tipi di design ci sono?

Prima di entrare nei dettagli del web e del digital design, è fondamentale sapere che essi non sono gli unici esistenti, ma ne esistono tipologie infinite, che includono:

  • graphic design;
  • product design;
  • industrial design;
  • fashion design e molti altri ancora.

Ogni disciplina, ovviamente, ha le proprie caratteristiche e applicazioni specifiche.

Digital e web design: punti in comune e differenze

Il digital e il web design sono due settori strettamente collegati ma distinti. Entrambi si concentrano sulla creazione di esperienze visive per gli utenti, ma con scopi e approcci leggermente diversi. Il web design si concentra sulla progettazione di siti web e interfacce web, mentre il digital design abbraccia un'ampia gamma di media digitali, inclusi siti web, app, contenuti per social media e molto altro ancora.

Cosa fa un digital designer?

Il digital designer è responsabile della progettazione di un visual coinvolgente ed efficace destinato alle piattaforme digitali. Questo professionista è dotato di creatività, competenze di grafica e sa usare programmi per la creazione di materiale visivo e interattivo. Crea layout, immagini, post e altri contenuti digitali, finalizzati ad appagare o catturare l’attenzione degli utenti in rete a scopo dilettantistico o professionale. Un digital designer che lavora per un’agenzia di marketing ha l’obiettivo di trasmettere con il suo lavoro il messaggio o l'identità del brand per cui lavora.

Cosa fa un web designer?

Il web designer ha competenze di grafica come il digital designer, ma è specializzato nella progettazione di siti e interfacce web. Questa figura professionale si occupa prevalentemente della creazione di temi e layout grafici per pagine web, per cui deve assicurarsi che l'esperienza dell'utente sia fluida e intuitiva. Per questo motivo, il web designer, oltre alla creatività e all’abilità nella creazione e impaginazione di contenuti grafici, conosce le discipline UI e UX, ha nozioni di marketing e programmazione (PHP e ASP) e lavora a stretto contatto con gli sviluppatori web per trasformare i concetti di design in siti web funzionali e esteticamente gradevoli.

Se ti interessa questa carriera, in un altro articolo abbiamo spiegato come diventare web designer (https://ammi.education/blog/cosa-fare-per-diventare-web-designer/).

Digital o web design? Scegli Fondazione AMMI per la tua carriera da designer

Per coloro che sono interessati a intraprendere una carriera nel design, Fondazione AMMI offre un percorso di alta formazione dedicato a questi ambiti di specializzazione: Il Corso in Web Design e creazione App, prevede infatti 600 ore di lezioni teoriche e 400 ore di stage o esperienza sul campo per apprendere tutti i segreti di queste due discipline dopo il conseguimento del diploma.

Esso può essere considerato il naturale proseguimento del Corso in obbligo scolastico di Digital design proposto da Essence Academy, frequentabile dopo la terza media.

PRENDI IN MANO IL TUO FUTURO

Partecipa subito agli Open Day di AMMI per scoprire tutti i nostri corsi e le opportunità che possiamo offrirti.