Quali sono i lavori più pagati senza laurea e come formarsi
Se pensi che la formazione universitaria sia necessaria per accedere a una professione entusiasmante, appagante e ben remunerata, devi sapere che non è esattamente sempre così.
Un ateneo può avviarti a una carriera di successo, ma lo stesso vale per percorsi alternativi, che non godono dello stesso prestigio di una laurea ma, non di rado, sono persino più qualificanti. L’università infatti, specie quella italiana, è perfettamente in grado di fornire una buona preparazione teorica, ma si mantiene molto distante dal mondo del lavoro, creando lavoratori con una buona preparazione teorica, ma un basso livello di expertise.
Sono svariate le professioni che offrono buone possibilità di crescita e stipendi competitivi anche a chi non abbia completato un percorso universitario tradizionale. Nei paragrafi successivi, te ne descriviamo alcune. Magari, tra queste, troverai quella che contraddistinguerà il tuo futuro.
I lavori senza laurea sono redditizi?
Ambiti lavorativi come quelli legati a settori in forte sviluppo, ad esempio nel tech e nella logistica specializzata, possono avvicinarsi a redditi pari ai 50mila euro l’anno, e talvolta superarli. In questo tipo di lavori, l’esperienza è più importante del titolo di studio acquisito. Ci si può attendere un guadagno medio compreso tra i 18mila e i 40mila euro l’anno derivante dalle professioni di cui stiamo per parlare, le quali non richiedono il completamento di un piano di studio. Molto spesso, occorre possedere un diploma o un certificato rilasciato al termine di corsi professionalizzanti. Questi ultimi sono normalmente rivolti a chi abbia almeno la licenza media.
Tra i corsi più vicini al mondo del lavoro, perché propedeutici allo sviluppo delle competenze maggiormente richieste vi sono quelli organizzati da AMMI ed Essence Academy. Scopri la differenza tra ITS e università; che cos’è un ITS e cos’è l’IFTS nei nostri approfondimenti dedicati.
I lavori più richiesti in Italia accessibili senza laurea
Al giorno d’oggi, il mondo del lavoro sta profondamente cambiando. Capacità e competenze sono molto spesso più importanti e ricercate dei titoli di studio. I settori in via di sviluppo offrono opportunità davvero redditizie. Ambiti come quelli del marketing, digital, benessere, robotica e sport sono alla ricerca di nuove figure, in ruoli per ricoprire i quali possono bastare percorsi mirati, dalla durata breve e strutturati per essere profondamente specializzanti. Accanto a questi, esistono anche numerosi lavori d’ufficio senza laurea, come impiegati amministrativi, addetti alla segreteria, operatori data entry o customer care: professioni che continuano a rappresentare uno sbocco concreto e stabile, accessibile a chi possiede un diploma e desidera inserirsi rapidamente in azienda. L’Unione Europea ha sviluppato una griglia per misurare le competenze digitali del cittadino: attraverso i digital skills indicators è possibile comprendere quale sia il proprio livello di padronanza delle nuove tecnologie.
Settore: IT e sicurezza informatica
Il panorama lavorativo nel settore della sicurezza e tecnologia informatica si caratterizza per una forte crescita e la costante ricerca di figure specializzate. Le aziende di ogni dimensione e settore cercano esperti in queste aree, dal momento che tutti si stanno informatizzando. Sviluppo software, analisi dei dati e, soprattutto, intelligenza artificiale, sono segmenti in rapida espansione. Per padroneggiarli al meglio, occorrono professionisti preparati.
La nuova frontiera dell’intelligenza artificiale ha aperto la strada a nuove figure professionali nel mondo dell’AI e rappresenta un ambito che, con ogni probabilità, crescerà in maniera esponenziale nei prossimi anni. Allo stesso modo, la necessità di esperti capaci di proteggere le reti aziendali sarà sempre più richiesta. Se lo desideri, nel nostro focus dedicato puoi approfondire che cos’è la sicurezza informatica.
Tecnico informatico specializzato in cybersecurity o IT
Per un tecnico informatico specializzato vi sono numerosi sbocchi professionali interessanti. I ruoli possibili per questo professionista sono responsabile della sicurezza informatica, project manager IT security, responsabile della privacy o consulente di industria 4.0. Lo stipendio medio per queste professioni oscilla tra i 24.000 e i 60.000 euro l’anno e si tratta di mestieri sempre più richiesti. AMMI può prepararti a vestire questi panni fornendoti formazione tecnica nel settore automazione.
Grazie ai nostri corsi, è possibile diventare cyber-security manager e addentrarsi in un settore in crescita verticale. Se preferisci un approccio più pratico, ti possiamo proporre un percorso formativo per diventare tecnico specializzato in robot industriali.
Settore: comunicazione, pubblicità, digital marketing
In questo ambito, oggi molto popolare, tecnica e creatività si incontrano in un’ottica di comunicazione e promozione di un brand, prodotto o servizio. Si tratta del tipico settore in cui esperienza e competenze pratiche contano molto di più del percorso di studi. Per apprendere il know how necessario, la laurea non è indispensabile. Esistono infatti numerosi corsi dalla programmazione prettamente pratica che possono insegnare al candidato tutto ciò di cui ha bisogno per affacciarsi sul mondo del lavoro. Mettersi alla prova in stage e tirocini consente di fare rete con le aziende e guadagnare visibilità e colloqui.
Esperto in digital marketing
Chi possiede il titolo di esperto in marketing digitale può proporsi come responsabile del digital marketing, social media manager, brand manager o anche responsabile del sito web o dell’e-commerce. Lo stipendio medio è compreso tra i 20 e i 38mila euro annui. Questa figura rientra a pieno titolo tra i lavori creativi senza laurea, perché unisce competenze artistiche e digitali, permettendo di trasformare idee in progetti concreti. C’è possibilità di avanzare velocemente, crescendo e andando a ricoprire ruoli via via più importanti. Il nostro corso avanzato in digital marketing ti fornisce tutti gli strumenti necessari per acquisire le skills richieste.
Web designer
Le mansioni del web designer sono meno creative e più tecniche. Gli sbocchi professionali per chi si specializza in questa professione sono, oltre al ruolo di progettista di siti internet, quello di grafico digitale e sviluppatore di applicazioni. Il salario è allineato a quello di un esperto in marketing digitale e si attesta tra i 25 e i 40mila euro annui. Il percorso che abbiamo pensato per chi sogna il suo futuro nel web design è quello del corso tecnico-specialistico in progettazione e realizzazione di siti web e app. Il nostro approfondimento ti può spiegare come diventare web designer, se questa professione ti attrae.
Settore: eventi e comunicazione sportiva
Lo sport è un grande business. La nicchia della comunicazione sportiva è in forte crescita, al momento, e i corsi post-diploma sono particolarmente rilevanti, in questo caso, per chi desideri avvicinarsi a un settore nel quale è spesso difficile entrare, senza averlo mai sfiorato prima. Una formazione dedicata può letteralmente aprire le porte di questo mondo, offrendo una carriera coinvolgente e ben retribuita a chi abbia avuto la possibilità di avvicinarsi a eventi, squadre e brand grazie a tirocini mirati come quelli offerti agli iscritti ai corsi ITS e IFTS.
Sono svariate le nuove professioni che si stagliano nel panorama sportivo e quasi tutte sono accessibili anche da chi possieda solamente il diploma.
Sport marketing specialist
Anello di congiunzione tra attività sportiva e comunicazione promozionale, lo sport marketing specialist può occuparsi di social media management per società sportive; sponsorship management; organizzazione di eventi sportivi; essere il responsabile delle relazioni pubbliche e della comunicazione di una società sportiva; rivestire il ruolo di responsabile del merchandising e licensing o quello di consulente di strategie digitali per lo sport. Lo stipendio medio di questi ruoli può raggiungere i 45mila euro all’anno e appagare molto gli appassionati di attività sportiva.
Per apprendere tutto quello di cui hai bisogno per realizzarti in una carriera da sport marketing specialist, iscriviti al nostro percorso IFTS dedicato alla promozione di organizzazioni ed eventi sportivi.
Manager dello sport
Questo ruolo è piuttosto noto a tifosi e appassionati di sport. Si tratta della persona che, generalmente, si occupa delle operazioni sportive di una squadra, trattando con gli atleti e occupandosi dei loro contratti. Gli sbocchi occupazionali possibili sono quelli di team manager; dirigente di società sportiva; responsabile di eventi sportivi; amministratore di società sportive; marketing e communication manager. Il salario è generalmente in linea con quello del marketing specialist ma può lievitare se si collabora con attività professionistiche che operano ai massimi livelli.
AMMI ti prepara a questo ruolo proponendoti un corso ITS in football management e un percorso specialistico in sport management. Il primo dei due, naturalmente, si focalizza maggiormente sul mondo del calcio.
Football Management
Questa è una specializzazione ulteriore del ruolo appena descritto, pensata per chi sogna un futuro nel mondo del calcio, ma fuori dal rettangolo di gioco. Essendo questo sport il più popolare, nel nostro Paese, gli abbiamo dedicato un corso specifico, iper-specializzato.
Chi lo segue può puntare a una carriera da team manager di squadre di calcio; responsabile del marketing e della comunicazione sportiva; direttore sportivo; organizzatore di eventi calcistici; responsabile o amministratore di impianti per il gioco del calcio; esperto di partnership o sponsorizzazioni. Lo stipendio si aggira tra i 24mila e i 45 mila euro annui, in media, ma molto dipende naturalmente dalla dimensione e dalla categoria della squadra per cui si lavora.
Settore: benessere ed estetica
Praticità e indipendenza sono le due caratteristiche più adatte per indicare le professioni nel beauty. In questo settore si sovrappongono le competenze tecniche specifiche della professione e numerose abilità trasversali, dal momento che occorre relazionarsi con la cliente e darle informazioni relative a moda, stile e lifestyle. Non a caso, questo è uno dei lavori senza laurea per donne più diffusi e apprezzati, perché permette di costruire un percorso professionale solido e soddisfacente, spesso anche in autonomia. Si tratta di un ambito composito e sfaccettato, dove la competenza teorica, per approfondita che sia, non riesce a preparare completamente la figura. È necessario vivere il mestiere sul campo, per combinare al meglio le due dimensioni di artigianalità e comunicazione. Anche in questo caso, la preparazione offerta da un percorso ITS o IFTS, e i tirocini che ne sono parte, è la più calzante e si rivela estremamente adatta.
Estetista specializzata
I corsi professionali offerti da AMMI ed Essence Academy sono in grado di preparare consulenti di bellezza, estetiste per centro estetico, spa manager, truccatori e truccatrici per un futuro di successo. Il salario di questi professionisti raggiunge anche i 35mila euro all’anno. Ti proponiamo un corso Essence per diventare estetisti qualificati e uno per sviluppare le competenze professionali da estetista.
Beauty digital marketing
Quando alla bellezza si unisce la comunicazione, si entra nel settore del digital marketing per il beauty. Gli sbocchi occupazionali per chi è formato in questo ambito sono quelli di digital manager per centri estetici, spa, terme, hotel, saloni acconciatura, barber shop, resort, brand di cosmetici e makeup. Lo stipendio medio può essere piuttosto elevato, arrivando anche intorno ai 60mila euro. Chi si afferma e apre collaborazioni di spessore, può arrivare fino a picchi di 100mila euro.
Il percorso che ti consigliamo, se questa prospettiva ti alletta, è quello dedicato al marketing digitale per il beauty. La nostra offerta formativa è in grado di fornirti le competenze necessarie per estetista richieste dal mercato del lavoro attuale.
La formazione professionale come alternativa concreta alla laurea: corsi professionali, ITS, IFTS
Per ottenere competenze solide e spendibili, i percorsi formativi proposti da AMMI sono pensati per offrire una preparazione tecnica, teorica e pratica allo stesso tempo. Il mercato del lavoro, oggi, ricerca figure che siano capaci di occuparsi con autonomia della mansione loro affidata.
Molti giovani scelgono infatti corsi per lavorare senza laurea, optando per soluzioni più rapide e mirate che consentono di acquisire competenze concrete in pochi mesi. I corsi professionali, gli ITS e gli IFTS rappresentano un’alternativa reale e riconosciuta, che apre le porte a carriere ben retribuite in ambiti come informatica, marketing, sport e benessere.
Essence propone corsi immersivi che ti insegnano cosa fa un team manager nel calcio; come diventare manager di calcio o quali sono i ruoli manageriali nel mondo dello sport. Il connubio tra AMMI ed Essence forma la generazione di domani, oggi. I lavori senza laurea non sono disponibili solo all’interno del mondo dello sport, come abbiamo scritto. Ecco perché ti proponiamo anche il corso Essence per formazione di professionisti del marketing e le altre opportunità afferenti al mondo del beauty e wellness già indicate.
Grazie a un approccio orientato al futuro, ambedue le scuole includono contatti diretti con aziende, professionisti del settore e affiancamento nell’orientamento. AMMI ed Essence dedicano anche ore allo sviluppo di competenze trasversali, dette anche soft skills, le quali sono sempre più richieste dalle aziende. Comunicazione efficace, consapevolezza, problem solving e lavoro in team saranno trasmesse a ogni corsista, per renderlo o renderla ancor più abile e interessante nella ricerca della professione del suo futuro.